L’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto da appuntamento sabato 4 febbraio, alle 9.30 nella sede di via Salinella 9/11, per dare vita alla prima assemblea programmatica, alla presenza del neo presidente nazionale, l’ingegnere Domenico Perrini. Il presidente dell’Ordine di Taranto, Gigi De Filippis: “Non parleremo di bilanci e quote ma di proposte, idee, riflessioni e linee operative per la professione e per il territorio”.
Tornano al centro dell’azione degli ingegneri tarantini il ruolo della professione e la relazione sempre più stretta con il territorio. Un modo per segnare, una volta di più, il ruolo sociale della categoria. In questo quadro si inserisce la convocazione della prima assemblea programmatica dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto, prevista per sabato 4 febbraio, alle 9.30 nella sede di via Salinella 9/11. All’assemblea parteciperà anche il neo presidente nazionale, Domenico Perrini.
Il presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Taranto, Gigi De Filippis, spiega le ragioni e gli obiettivi dell’appuntamento: “Il Consiglio ritiene centrale il ruolo di ogni singolo iscritto. E per dare il giusto ruolo ad ogni iscritto è importante, evidentemente, dare a tutti noi la parola. Ecco perché, nella seduta dello scorso 16 gennaio, è stata deliberata all’unanimità la prima assemblea programmatica del nostro Ordine”. Il presidente De Filippis, però, mette in chiaro i confini della manifestazione: “Sarà un’assemblea nel corso della quale non si parlerà di bilanci, di quote d’iscrizione e di altri aspetti fondamentali e ordinari. Condivideremo proposte, idee, riflessioni e linee operative da attuare per la professione e per il territorio che ci vede protagonisti della vita quotidiana. Sarà l’occasione per dare voce a tutti – aggiunge il presidente degli Ingegneri ionici – in modo che chiunque possa proporre progettualità per il nostro Ordine. A conclusione dei lavori faremo tutti insieme sintesi e passeremo al Consiglio gli appunti affinché diventino la traccia da seguire nel biennio 2023-2024 con il fondamentale supporto delle Commissioni“.
Un obiettivo ancor più ambizioso, poi, lo spiega ancora De Filippis: “Come già discusso e approvato in Consiglio, vogliamo rendere fisso questo appuntamento in avvio di ogni anno. L’idea è già piaciuta a tanti colleghi e ci auguriamo possa registrare una partecipazione numerosa”. L’assemblea sarà anche l’occasione per augurare buon lavoro al neo presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri, ingegnere Angelo Domenico Perrini, “che ha accettato prontamente, e con tanto entusiasmo, il nostro invito esprimendo parole di apprezzamento per l’iniziativa. Sarà inoltre l’occasione ideale – conclude De Filippis – per augurare buon lavoro al neo presidente della Croipu, la Consulta degli Ordini degli Ingegneri della Puglia, il nostro collega Giovanni Merlino”.