Prima che arrivasse l’acqua dal Sele, i laghi disseminati in tutta la Puglia avevano salvato intere comunità dalla scarsità di acqua, un problema con il quale il territorio si confronta da sempre. In seguito, tuttavia, molte di queste aree sono state letteralmente abbandonate o lasciate all’incuria. Oggi alcune di queste sono in via di recupero e riqualificazione, come il lago Sassano di Conversano, in provincia di Bari, che godrà di una riqualificazione urbana grazie al concorso per selezionare la migliore proposta progettuale ecocompatibile.

Il lago Sassano di Conversano, in provincia di Bari, subirà una riqualificazione urbana grazie ad un concorso finalizzato all’individuazione del progetto migliore per recuperare l’area, innanzitutto dal punto di vista naturalistico. In passato, i piccoli laghi della Puglia sono serviti a recuperare le acque meteoriche in una terra da sempre assetata. Poi, dopo l’arrivo dell’acqua dalla Campania, con il fiume Sele grazie all’acquedotto pugliese, tante di queste zone sono state abbandonate.

L’Area 9 – Ambiente, Decoro e Resilienza Urbana ha avviato un concorso di progettazione in due gradi dal titolo “Riqualificazione Naturalistica Lago Sassano” al fine di perseguire i seguenti obiettivi:

– Restauro naturalistico del lago Sassano compatibilmente con il vigente piano di gestione della riserva;

– Riqualificazione urbana degli spazi pubblici con particolare riguardo alla sostenibilità ambientale mediante la progettazione di aree ludiche, per il gioco e per lo sport;

– Valorizzazione della risorsa idrica riveniente dalle acque meteoriche (interventi di collettamento e trattamento dalle acque di dilavamento superficiale, riserve idriche, utilizzo di acqua ai fini ludici e per la biodiversità).

La finalità del concorso è quella di selezionare la migliore proposta progettuale compatibile con gli strumenti urbanistici vigenti, celermente realizzabile, con soluzioni a basso impatto ambientale, e mediante l’impiego di materiali di nuova generazione. La piattaforma informatica concorsiawn.it nasce da una collaborazione fra il CNAPPC – Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori – e Kinetica, che fornirà assistenza tecnica durante tutto lo svolgimento del concorso.

Un intervento atteso da anni che potrà finalmente ridare splendore a una delle tante oasi della Puglia. Il lago di Sassano a Conversano, in provincia di Bari, tornerà a vivere, ad essere anche meta di turismo per gli amanti della natura e per i residenti che da sempre ne apprezzano i benefici. Per assistenza amministrativa sul bando si può scrivere a leonardo.lorusso@comune.conversano.ba.it

Contatta Qualità dell’Abitare

By Redazione

La redazione di Qualità dell'Abitare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *