Il Comune di Capurso, in provincia di Bari, ha ricevuto un finanziamento da 700mila euro dal Ministero dell’Interno, finalizzato alla progettazione di alcuni interventi in chiave di una città sempre più smart. Per redigere questi progetti l’amministrazione ha pubblicato un avviso pubblico per una manifestazione d’interesse rivolta a cinque operatori di servizi di architettura e ingegneria.

Una città sempre più smart, con particolare attenzione alla vivibilità, alla qualità della vita e alla mobilità sostenibile. In questo senso si inserisce il finanziamento del Ministero dell’Interno che ha finanziato il Comune di Capurso, in provincia di Bari, per ben 700mila euro con la finalità di redigere progetti per una città più intelligente e sostenibile. Per fare fronte alla progettazione richiesta, l’amministrazione ha pubblicato un avviso (che puoi leggere qui) finalizzato a ricevere manifestazioni di interesse per cinque fornitori di servizi di architettura e ingegneria. Scadenza dell’avviso il prossimo 2 settembre.

Gli interventi dovranno riguardare il miglioramento sismico, l’efficientamento energetico e l’adeguamento alla normativa antincendio della scuola primaria comunale San Giovanni Bosco di via Cellamare; la valorizzazione, messa in sicurezza ed efficientamento energetico di via Madonna del Pozzo e piazza Libertà; il completamento organico della cittadella dello Sport (Stadio dell’Amicizia e Palalivatino) con
la realizzazione di nuove strutture in aree sprovviste. “Una vera rivoluzione – esordisce il sindaco Michele Laricchianell’idea stessa di città. Puntiamo a un paese sempre più sostenibile e sempre più amico della mobilità dolce, con percorsi pedonali e ciclabili“. Una visione che si intende supportare grazie a questi progetti. “Sarà più semplice intercettare i finanziamenti per attuare le opere – fa sapere il primo cittadino -, anche avvalendoci di futuri bandi regionali. L’importante è proseguire sulla strada intrapresa per una città più smart e più sana“.

Un’occasione per i capursesi ma anche per i professionisti che abbiano voglia di cimentarsi in una sfida senza dubbio avvincente. Rendere le nostre città, anche le realtà più piccole in provincia, all’altezza delle aspettative di tutti, con particolare riferimento ai temi della vivibilità e della sostenibilità.

Contatta Qualità dell’Abitare

By Gennaro Del Core

Comunicatore e giornalista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *